Costruire Legami che Durano

Un percorso pratico per riscoprire la forza delle relazioni familiari autentiche

A volte ci accorgiamo che la vicinanza fisica non basta. Le giornate scorrono veloci, e diventa difficile trovare momenti veri per stare insieme. Il nostro programma nasce dall'esperienza diretta con famiglie che hanno attraversato momenti di distanza emotiva e hanno voluto ritrovare un equilibrio. Dal settembre 2025 proponiamo un percorso strutturato in otto mesi, pensato per chi desidera investire tempo e attenzione nella qualità delle proprie relazioni familiari.

Come si Sviluppa il Percorso

Otto moduli che si susseguono con naturalezza, ciascuno dedicato a un aspetto specifico della vita familiare. Non si tratta di teorie astratte ma di strumenti concreti da sperimentare nel quotidiano.

Ascolto e Presenza

Imparare a essere davvero presenti quando si parla con i propri cari. Spesso crediamo di ascoltare ma in realtà stiamo già pensando alla risposta o alla prossima attività. Questo modulo esplora tecniche di ascolto attivo che possono trasformare conversazioni banali in momenti significativi.

Settembre - Ottobre 2025

Comunicazione Diretta

Dire ciò che pensiamo senza ferire e accogliere le opinioni diverse senza sentirci attaccati. La comunicazione familiare può diventare un campo minato quando non si trovano le parole giuste. Qui si lavora sulla chiarezza e sull'onestà emotiva.

Novembre - Dicembre 2025

Gestione dei Conflitti

I contrasti fanno parte di ogni relazione sana. La differenza sta nel modo in cui vengono affrontati. Questo modulo offre strategie per trasformare le incomprensioni in opportunità di crescita condivisa, senza evitare i problemi ma affrontandoli con rispetto.

Gennaio - Febbraio 2026

Rituali e Tradizioni

Creare momenti ricorrenti che diventano punti fermi nella settimana o nel mese. Una cena insieme, una passeggiata domenicale, un gioco da tavolo il venerdì sera. Piccole abitudini che rafforzano il senso di appartenenza e creano ricordi duraturi.

Marzo - Aprile 2026

Famiglia che trascorre tempo di qualità insieme in un ambiente accogliente

Un Approccio che Rispetta i Tuoi Ritmi

Non esiste una formula magica per migliorare le relazioni familiari. Ogni nucleo ha una sua storia, dinamiche particolari, sfide uniche. Per questo il programma si adatta alle esigenze specifiche dei partecipanti.

Gli incontri si svolgono online una volta alla settimana, la sera, per permettere anche a chi lavora di partecipare senza difficoltà. Tra un incontro e l'altro, ci sono esercizi pratici da provare a casa, nulla di complicato: piccole azioni quotidiane che possono fare la differenza.

  • Sessioni interattive con esempi concreti tratti da situazioni reali
  • Materiali di supporto accessibili in qualsiasi momento
  • Confronto con altri partecipanti che vivono sfide simili
  • Possibilità di porre domande specifiche sulla propria situazione
Richiedi Informazioni

Chi Ti Accompagna nel Percorso

Professionisti che hanno lavorato per anni con famiglie in momenti di difficoltà e che conoscono bene le sfide del quotidiano. Non parliamo di guru o teorici distanti dalla realtà, ma di persone con esperienza diretta sul campo.

Ritratto professionale di Valerio Mercanti

Valerio Mercanti

Mediatore Familiare

Ha seguito oltre duecento famiglie negli ultimi dodici anni, aiutandole a ritrovare un dialogo costruttivo anche nei momenti più complessi. La sua esperienza si concentra sulla comunicazione tra generazioni diverse.

Ritratto professionale di Leandra Fontecchio

Leandra Fontecchio

Psicologa Relazionale

Specializzata in dinamiche familiari e gestione dei conflitti. Lavora sia con coppie che con interi nuclei familiari, aiutandoli a riconoscere schemi ripetitivi e a trovare nuove modalità di interazione più efficaci.

Ritratto professionale di Ottavia Brandinelli

Ottavia Brandinelli

Educatrice Sistemica

Si occupa di accompagnare le famiglie nella creazione di routine sane e momenti di condivisione autentici. La sua esperienza include progetti comunitari e percorsi personalizzati per genitori con figli adolescenti.